Le eccellenze del Lazio in estate: prodotti stagionali da portare sul set

Quando si pensa al Lazio, la mente corre subito a Roma, alla sua storia millenaria e ai monumenti iconici. Ma c’è un’altra grande ricchezza che questa terra offre: la straordinaria varietà di prodotti enogastronomici. L’estate è il momento in cui la natura regala i suoi frutti migliori, e valorizzarli significa portare sapori autentici direttamente sui set cinematografici. I prodotti estivi del Lazio sono il cuore dei menù firmati Cielo e Terra: piatti freschi, nutrienti e capaci di conquistare ogni palato, perfetti per le esigenze di troupe e attori che lavorano sotto il sole.

prodotti estivi del lazio

Pomodori San Marzano: dolcezza e tradizione

I pomodori San Marzano sono tra i simboli più conosciuti della cucina italiana. Con il loro sapore dolce, la polpa soda e la bassa acidità, sono l’ingrediente ideale per condire insalate, bruschette o preparare sughi leggeri e veloci, perfetti per piatti estivi. Coltivati nei terreni vulcanici che si estendono tra Lazio e Campania, i San Marzano sprigionano profumi e sapori che parlano di tradizione contadina e amore per la terra. Nelle cucine di Cielo e Terra vengono utilizzati freschi, appena raccolti, per offrire un’esperienza genuina.

Zucchine romanesche: delicate e versatili

Le zucchine romanesche sono un prodotto tipico del Lazio, riconoscibili per la forma allungata, le scanalature e il fiore ancora attaccato. La loro consistenza soda e il gusto delicato le rendono ideali per piatti estivi leggeri, come insalate tiepide di cereali, carpacci di zucchine marinate o semplici contorni grigliati. Grazie alla loro versatilità, possono essere abbinate a pesce, carni bianche o formaggi freschi, portando sul set sapori semplici ma ricercati.

Fichi dolci e pesche della Sabina: dolcezza naturale

I fichi del Lazio sono un vero tesoro estivo: polposi, dolci e con un aroma inconfondibile. Perfetti come snack naturale, sono ottimi anche in piatti agrodolci, ad esempio accompagnati a salumi come il prosciutto crudo, oppure in insalate con formaggi freschi e rucola. Le pesche della Sabina, un’altra eccellenza estiva, si distinguono per la polpa succosa e profumata, ideale per macedonie fresche, dessert leggeri o chutney che accompagnano secondi piatti. Cielo e Terra utilizza questi frutti per creare proposte golose, sane e di grande impatto visivo.

Olio EVO della Sabina DOP: l’oro del Lazio

Non si può parlare di prodotti laziali senza citare l’olio extravergine d’oliva della Sabina DOP, tra i più rinomati d’Italia. In estate, il suo aroma erbaceo si sposa alla perfezione con piatti freddi: un filo di olio Sabina DOP su insalate, carpacci di pesce o verdure grigliate esalta ogni ingrediente, portando una nota elegante e autentica. Cielo e Terra sceglie produttori locali che rispettano i metodi tradizionali, garantendo un olio di qualità superiore.

Formaggi freschi: la ricotta romana e il primo sale

L’estate è anche la stagione perfetta per i formaggi freschi. La ricotta romana, soffice e cremosa, è l’ideale per preparare mousse salate, farcire verdure o accompagnare frutta fresca. Il primo sale, con la sua delicatezza, arricchisce insalate di pomodori o piatti di cereali, regalando un tocco di sapore in più senza appesantire.

Piatti estivi che esaltano i prodotti del Lazio

Cielo e Terra crea piatti che valorizzano i prodotti laziali estivi: dalle insalate di farro con zucchine romanesche, pomodorini San Marzano e ricotta, alle bruschette con fichi freschi, prosciutto e un filo di olio Sabina DOP. I dessert vedono protagoniste pesche caramellate con crema di ricotta o macedonie impreziosite da erbe aromatiche. Ogni proposta è pensata per regalare un’esperienza gustativa che celebra la tradizione del territorio.

Un catering che valorizza il territorio

Portare questi prodotti sui set significa non solo offrire un’alimentazione sana, ma anche sostenere l’economia locale e ridurre l’impatto ambientale grazie a filiere corte. Il catering cinema di Cielo e Terra, basato sui prodotti estivi del Lazio, trasforma ogni pausa in un viaggio nei sapori autentici di questa splendida regione, regalando alla troupe piatti freschi, nutrienti e ricchi di storia.

Scopri di più sul nostro blog!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vai alla chat
💬 Serve una mano?
Ciao 👋🏻
Possiamo aiutarti?